Riparte la nostra formazione in presenza con i corsi multi-aziendali, per mantenere ancora “vivi i contatti” e cercando di agevolarvi nella fruizione Vi informiamo che abbiamo organizzato le seguenti attività:
- FORMAZIONE DEI LAVORATORI E RELATIVO AGGIORNAMENTO
- FORMAZIONE RSPP RISCHIO BASSO E RELATIVO AGGIORNAMENTO
- FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO MEDIO
- FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO E RELATIVO AGGIORNAMENTO
- FORMAZIONE ADDETTI ALL’USO TRATTORI E RELATIVO AGGIORNAMENTO
- FORMAZIONE ADDETTI ALL’USO DI CARRELLI ELEVATORI E RELATIVO AGGIORNAMENTO
I corsi sono sono organizzati presso la Nostra nuova sede in Via Dell’Artigianato 1 – 33020 Gruaro (VE) ed in collaborazione con le sedi di:
- CONSORZIO AGRARIO DI TREVISO E BELLUNO SOC. COOP. – Via Europa, 15 – 31047 Ponte di Piave (TV)
- CASON DEGLI ALPINI – Via S. Pertini N. 37 – 31045 Motta Di Livenza (TV)
Clicca qui e scarica il calendario corsi per le sedi di Gruaro (VE).
Clicca qui e scarica il calendario corsi per le sedi di Ponte di Piave (TV) e Motta Di Livenza (TV)
Alla quota di partecipazione applicheremo uno sconto del 10% dal secondo partecipante.
Clicca qui e scarica il modello di iscrizione da restituire a formazione@greenlogic.it entro 5 giorni prima dell’avvio del corso.
POSTI DISPONIBILI PER OGNI CORSO: MAX 12 PARTECIPANTI per garantire il corretto rispetto delle norme di contenimento della pandemia.
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza e profitto.
PRE-REQUISITI: Ricordiamo che, come previsto dal DECRETO LEGGE N. 127 del 21 SETTEMBRE 2021, l’accesso ai corsi è consentito solo con presentazione del GREEN PASS. Vi ricordiamo di esserne muniti all’ingresso delle lezioni dove un nostro incaricato effettuerà la verifica.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso, e comunque entro e non oltre la prima lezione.
Rimaniamo a Vostra completa disposizione per maggiori chiarimenti.
Greenlogic srl ci tiene a garantire che sia i generosi spazi dell’aula che una corretta organizzazione del corso, consentiranno il regolare svolgimento secondo quanto previsto dalle indicazioni per la mitigazione del rischio contagio da SARS-Cov 19 (distanziamento, mascherina obbligatoria, igienizzante, etc).