Avvio Corsi di Formazione per Addetti Antincendio Rischio Medio e relativo Aggiornamento.
La nostra formazione e consulenza è sempre più mirata a fornirvi un servizio puntuale ed efficace. Vogliamo andare oltre al singolo corso di formazione ma fornirvi delle informazione più complete.
Oggi siamo a chiedervi, come è organizzata la Vostra azienda per la gestione delle emergenze antincendio? Avete nominato l’addetto antincendio? Siete in regola con gli adempimenti di legge?
Rispondiamo ad alcuni quesiti salienti necessari a spiegarvi perché è importante la formazione dell’addetto.
Chi è l’addetto antincendio?
L’addetto antincendio è un dipendente (lavoratore) o titolare dell’azienda (Datore di Lavoro) che fornisce il proprio contributo in caso di emergenze. Il dipendente non può rifiutare la nomina se non per giustificato motivo (impossibilità fisica) e la stessa nomina deve essere fatta in forma scritta.
Quale formazione deve svolgere l’addetto antincendio?
I lavoratori o datore di lavoro incaricati di svolgere la funzione di Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio in base alla propria categoria dovranno svolgere:
- Rischio basso devono frequentare un corso di formazione della durata minima pari a 4 ore. Il relativo aggiornamento è di 2 ore da svolgere ogni 3 anni.
- Rischio medio devono frequentare un corso di formazione della durata minima pari a 8 ore. Il relativo aggiornamento è di 5 ore da svolgere ogni 3 anni.
- Rischio alto devono frequentare un corso di formazione della durata minima pari a 16 ore (corso fruibile ed accreditato dai Vigili del Fuoco). Il relativo aggiornamento è di 8 ore da svolgere ogni 3 anni.
Per assistenza alla tua azienda, per chiare ogni dubbio e capire quale formazione dovrete fare, troverete un operatore disponibile allo 0431.1990693.
A tal proposito abbiamo avviato un corso multi-aziendale di:
- FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO DA 8 ORE (validità 3 anni – data da fonti certe dei VVF)
- AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO DA 5 ORE (validità 3 anni – data da fonti certe dei VVF)
presso la sede di CONSORZIO AGRARIO DI TREVISO E BELLUNO SOC. COOP. – Via Europa, 15 – 31047 Ponte di Piave (TV)
Giorno: VENERDì 19/11/2021
Orari delle lezioni in cui sono previste sia una parte teorica che una parte pratica:
- Formazione ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO orario 8.30-13.30 e 14.30-17.30.
- Formazione di AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO orario 8.30-13.30
Cliccando qui potrete scaricare il modello di iscrizione da restituire a formazione@greenlogic.it entro 2 giorni prima dell’avvio del corso.
I costi sono i seguenti:
- Formazione ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO costo 150,00 euro (iva al 22% esclusa)
- Formazione di AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO costo 120,00 euro (iva al 22% esclusa)
Alla quota di partecipazione applicheremo uno sconto del 10% dal secondo partecipante.
POSTI DISPONIBILI : MAX 20 PARTECIPANTI per garantire il corretto rispetto delle norme di contenimento della pandemia e l’organizzazione della prova pratica.
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza e profitto.
PRE-REQUISITI: Ricordiamo che, come previsto dal DECRETO LEGGE N. 127 del 21 SETTEMBRE 2021, l’accesso ai corsi è consentito solo con presentazione del GREEN PASS.
Vi ricordiamo di esserne muniti all’ingresso delle lezioni dove un nostro incaricato effettuerà la verifica.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso, e comunque entro e non oltre la prima lezione.
Rimaniamo a Vostra completa disposizione per maggiori chiarimenti.
REFERENTE FORMAZIONE: 351.5328341 o mail a formazione@greenlogic.it
Greenlogic srl ci tiene a garantire che sia i generosi spazi dell’aula che una corretta organizzazione del corso, consentiranno il regolare svolgimento secondo quanto previsto dalle indicazioni per la mitigazione del rischio contagio da SARS-Cov 19 (distanziamento, mascherina obbligatoria, igienizzante, etc).
Attenzione: il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021 introduce importanti novità per la formazione degli addetti al servizio antincendio a partire dal 4 ottobre 2022. Per ulteriori informazioni, uscirà la prossima settimana un articolo di approfondimento.